![]() |
"Peshawar, Pakistan", 1984, copyright Steve McCurry |
Musei Reali: sale piene e casse vuote
E a proposito di domeniche gratis, il vanesio Francis ci annuncia che anche oggi ha riempito i musei statali di visitatori a sbafo: a Torino i Musei e i Giardini Reali a detta del ministero hanno totalizzato 15.797 presenze (o 7570? Circolano due versioni, com'è logico considerata la corrente sciatteria ministeriale). Comunque un bel po' di gente. Ok, a naso mi sa che il grosso sia per i Giardini. Ma è pur sempre il quarto miglior risultato in Italia, dopo Colosseo, Pompei e Reggia di Caserta. Ed è, per il botteghino dei Musei Reali, un danno da mancato incasso che si può stimare - a seconda di come si calcolano abbonamenti e riduzioni - tra gli 80 e i 150 mila euro. In una sola domenica. Dovendo ovviamente pagare dipendenti e costi fissi.Difatti Enrica Pagella, la direttrice dei Musei Reali, avrebbe preferita evitarla, la domenica gratuita, magari sostituendola con un giorno meno redditizio - a Palazzo Madama, per esempio, hanno scelto il martedì; ma Palazzo Madama (come anche Venaria e l'Egizio, per nostra fortuna) non è statale, non dipende dal ministero dei Beni culturali, e così è amministrato con un occhio ai bilanci e non alle trovate populiste dei politici. Invece per la povera Enrica non c'è stato verso: il ministro per caso l'ha rimessa in riga.
Bravo Francis.
Commenti
Posta un commento