Passa ai contenuti principali

ASPETTANDO LA SUPERFONDAZIONE CIBRARIO PUNTA SULLE MADAME REALI

Cristina di Francia in un dipinto proveniente da Racconigi
Erano tutti molto trulleri ed emozionati, stamattina a Palazzo Madama, per via del video di un cantante, tale Mengoni, e stupiti che a me non me facesse né caldo né freddo. Sarà che stenterei a riconoscere il Mengoni, nel caso improbabile che lo incontrassi. Ma va bene, se un videoclip aiuta a far conoscere Palazzo Madama nessuno se ne può dispiacere. Tanto più adesso che Palazzo Madama si prepara al rush finale delle Feste. E deve recuperare visitatori.

Recuperare visitatori

E' stato un anno difficile: qualche mostra - ad esempio quella sulla Sindone - ha tirato meno di quanto speravano e Palazzo Madama potrebbe chiudere il 2018 in controtendenza rispetto ai confratelli Gam e Mao. Mi risulta infatti che la Gam avrebbe recuperato negli ultimi mesi grazie ai Macchiaioli che, pur senza sconquassi, pubblico ne attirano abbastanza; e sento dire che persino il Mao darebbe segni di ripresa, dopo essere crollato nel 2017 sotto la soglia psicologica dei centomila biglietti.

"La mostra più importante dell'anno"

Maria Giovanna Battista Savoia Nemours (collezione Palazzo Madama)
Ma i conti si fanno alla fine, e la squadra di Palazzo Madama spera ancora di recuperare grazie alla mostra che si apre domani, dedicata alle Madame Reali Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. 
"La più importante dell'anno", l'ha definita l'assessore Leon; e per una volta sono completamente d'accordo con Maiunagioia. Non soltanto perché quest'anno ai musei civici le mostre davvero importanti non si sono scialate; "Madame Reali. Cultura e potere da Parigi a Torino" è davvero una mostra importante. In assoluto. Abbastanza costosa per i recenti standard torinesi: il budget è di circa 280 mila euro, e di questi 40 mila arrivano da Intesa Sanpaolo. Ma soprattutto curata, pensata, mai sciatta. 
Molte delle 120 opere esposte arrivano, come s'usa adesso a Torino facendo di necessità virtù, dallo stesso Palazzo Madama o da altri musei e residenze sabaude piemontesi; ma sono necessarie, hanno un senso nel racconto, non sono lì tanto per far numero. E altrettanto vale per i prestiti eccellenti, provenienti da altre istituzioni italiane e straniere, soprattutto francesi. 
Grazie all'ottimo lavoro delle curatrici, la mostra ricostruisce così con precisione e gusto narrativo il "secolo delle Madame": l'arco di tempo che va dal 1619 al 1724, dominato da due volitive personalità femminili che determinarono i destini politici e culturali dello Stato sabaudo, trasformando Torino in una capitale e imponendola sulla ribalta europea tra le bufere del tormentato XVII secolo.

Le Madame, queste sconosciute

Il problema, semmai, è che fuori dalla cinta daziaria torinese le Madame Reali le conoscono soltanto gli storici; sospetto che per la maggioranza degli altri italiani la "madama" sia, al limite, la polizia, e il termine derivativo "madamin" l'abbiano sentito per la prima volta soltanto il 10 novembre scorso.
I torinesi sono messi meglio, alcuni dei protagonisti di quel periodo storico li conoscono se non altro grazie alla toponomastica cittadina: da Palazzo Madama a via Madama Cristina. Senza dimenticare gli antagonisti: il Principe Tommaso, quello della via di San Salvario, e il Cardinal Maurizio che s'è beccato addirittura un corso... Ecco, dubito che in un'altra città italiana ci sia una via dedicata a Madama Cristina o al Cardinal Maurizio. Sono storie nostre.
Voglio dire: "Madame Reali" è mostra eccellente, ma il tema non è allettante o popolare. Non è Leonardo, che tu dici "Leonardo" e dovunque nel mondo capiscono di che cosa stai parlando e corrono a visitare la mostra.
L'ho fatto notare al presidente della Fondazione Torino Musei: Maurizio Cibrario ne ha convenuto, ma mi ha anche fatto notare che la missione di un museo è aiutare il pubblico a scoprire qualcosa di nuovo, non soltanto confermargli quello che già conosce. Ha un senso.

"A gennaio la Fondazione Piemonte Torino Musei"

Maurizio Cibrario, presidente della FTM
Già che c'ero, ho domandato a Cibrario come sono messi con il passaggio dalla Fondazione Torino Musei alla Fondazione Piemonte Torino Musei: un parto che si trascina da oltre un anno.
Cibrario mi ha risposto che lo Statuto è pronto, alle fondazioni bancarie sta bene, adesso dovrà essere approvato dai consigli regionale e comunale. Entro gennaio dovrebbero farcela. Cibrario spera che la nuova Fondazione possa godere di finanziamenti certi e costanti. In fondo è nata - oltre che per accogliere il Museo di Scienze se e quando riusciranno a riaprirlo - anche sulla spinta della necessità in seguito alle traversie finanziare della Fondazione Torino Musei derivate giustappunto dagli inopinati tagli comunali. Adesso però il Comune paga con regolarità; i ritardi sono piuttosto della Regione. 
Gli ho replicato che la tranquillità economica è una condivisibile speranza, ma il futuro non è scritto: fra cinque mesi cambiano gli inquilini in Regione, e si sa mai come la penseranno i prossimi barbapapà. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la