Passa ai contenuti principali

ASPETTANDO LA SUPERFONDAZIONE CIBRARIO PUNTA SULLE MADAME REALI

Cristina di Francia in un dipinto proveniente da Racconigi
Erano tutti molto trulleri ed emozionati, stamattina a Palazzo Madama, per via del video di un cantante, tale Mengoni, e stupiti che a me non me facesse né caldo né freddo. Sarà che stenterei a riconoscere il Mengoni, nel caso improbabile che lo incontrassi. Ma va bene, se un videoclip aiuta a far conoscere Palazzo Madama nessuno se ne può dispiacere. Tanto più adesso che Palazzo Madama si prepara al rush finale delle Feste. E deve recuperare visitatori.

Recuperare visitatori

E' stato un anno difficile: qualche mostra - ad esempio quella sulla Sindone - ha tirato meno di quanto speravano e Palazzo Madama potrebbe chiudere il 2018 in controtendenza rispetto ai confratelli Gam e Mao. Mi risulta infatti che la Gam avrebbe recuperato negli ultimi mesi grazie ai Macchiaioli che, pur senza sconquassi, pubblico ne attirano abbastanza; e sento dire che persino il Mao darebbe segni di ripresa, dopo essere crollato nel 2017 sotto la soglia psicologica dei centomila biglietti.

"La mostra più importante dell'anno"

Maria Giovanna Battista Savoia Nemours (collezione Palazzo Madama)
Ma i conti si fanno alla fine, e la squadra di Palazzo Madama spera ancora di recuperare grazie alla mostra che si apre domani, dedicata alle Madame Reali Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. 
"La più importante dell'anno", l'ha definita l'assessore Leon; e per una volta sono completamente d'accordo con Maiunagioia. Non soltanto perché quest'anno ai musei civici le mostre davvero importanti non si sono scialate; "Madame Reali. Cultura e potere da Parigi a Torino" è davvero una mostra importante. In assoluto. Abbastanza costosa per i recenti standard torinesi: il budget è di circa 280 mila euro, e di questi 40 mila arrivano da Intesa Sanpaolo. Ma soprattutto curata, pensata, mai sciatta. 
Molte delle 120 opere esposte arrivano, come s'usa adesso a Torino facendo di necessità virtù, dallo stesso Palazzo Madama o da altri musei e residenze sabaude piemontesi; ma sono necessarie, hanno un senso nel racconto, non sono lì tanto per far numero. E altrettanto vale per i prestiti eccellenti, provenienti da altre istituzioni italiane e straniere, soprattutto francesi. 
Grazie all'ottimo lavoro delle curatrici, la mostra ricostruisce così con precisione e gusto narrativo il "secolo delle Madame": l'arco di tempo che va dal 1619 al 1724, dominato da due volitive personalità femminili che determinarono i destini politici e culturali dello Stato sabaudo, trasformando Torino in una capitale e imponendola sulla ribalta europea tra le bufere del tormentato XVII secolo.

Le Madame, queste sconosciute

Il problema, semmai, è che fuori dalla cinta daziaria torinese le Madame Reali le conoscono soltanto gli storici; sospetto che per la maggioranza degli altri italiani la "madama" sia, al limite, la polizia, e il termine derivativo "madamin" l'abbiano sentito per la prima volta soltanto il 10 novembre scorso.
I torinesi sono messi meglio, alcuni dei protagonisti di quel periodo storico li conoscono se non altro grazie alla toponomastica cittadina: da Palazzo Madama a via Madama Cristina. Senza dimenticare gli antagonisti: il Principe Tommaso, quello della via di San Salvario, e il Cardinal Maurizio che s'è beccato addirittura un corso... Ecco, dubito che in un'altra città italiana ci sia una via dedicata a Madama Cristina o al Cardinal Maurizio. Sono storie nostre.
Voglio dire: "Madame Reali" è mostra eccellente, ma il tema non è allettante o popolare. Non è Leonardo, che tu dici "Leonardo" e dovunque nel mondo capiscono di che cosa stai parlando e corrono a visitare la mostra.
L'ho fatto notare al presidente della Fondazione Torino Musei: Maurizio Cibrario ne ha convenuto, ma mi ha anche fatto notare che la missione di un museo è aiutare il pubblico a scoprire qualcosa di nuovo, non soltanto confermargli quello che già conosce. Ha un senso.

"A gennaio la Fondazione Piemonte Torino Musei"

Maurizio Cibrario, presidente della FTM
Già che c'ero, ho domandato a Cibrario come sono messi con il passaggio dalla Fondazione Torino Musei alla Fondazione Piemonte Torino Musei: un parto che si trascina da oltre un anno.
Cibrario mi ha risposto che lo Statuto è pronto, alle fondazioni bancarie sta bene, adesso dovrà essere approvato dai consigli regionale e comunale. Entro gennaio dovrebbero farcela. Cibrario spera che la nuova Fondazione possa godere di finanziamenti certi e costanti. In fondo è nata - oltre che per accogliere il Museo di Scienze se e quando riusciranno a riaprirlo - anche sulla spinta della necessità in seguito alle traversie finanziare della Fondazione Torino Musei derivate giustappunto dagli inopinati tagli comunali. Adesso però il Comune paga con regolarità; i ritardi sono piuttosto della Regione. 
Gli ho replicato che la tranquillità economica è una condivisibile speranza, ma il futuro non è scritto: fra cinque mesi cambiano gli inquilini in Regione, e si sa mai come la penseranno i prossimi barbapapà. 

Commenti

Post popolari in questo blog

SUI COLLI FATALI SORGE IL FESTIVAL ROMANISSIMO

Oggi a Roma c'è stata la conferenza stampa del Torino Film Festival prossimo venturo. Da tempo ormai il Tff ha dismesso la civile consuetudine della doppia conferenza stampa, a Roma e a Torino. E con sto piffero che io mi scapicollo fino a Roma scialando tempo e denaro per assistere all'inutile pantomima. Tanto l'unica novità che rivesta un qualche interesse è l'elenco dei selezionatori scelti da Base: in ordine alfabetico, Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (alcuni li vedete nelle foto in alto, presa da Fb). Per me sono illustri sconosciuti, ma io sono ignorantissimo. Da un rapido giretto in rete mi è parso di capire che, casualmente e salvo abbagli, sono tutti romani, nativi o stanziali. Altre imprese d'alto profilo al momento mi sono sfuggite: garantisco che appena possibile e con la massima sollecitudine porrò rimedio alle mie lacune. Ma l'unica cosa davvero notevole e divertente

L'EGIZIO MILIONARIO DI CHRISTIAN SUPERSTAR, MA CRESCONO ANCHE GLI ALTRI

Siamo al solito consuntivo di fine anno delle presenze nei musei torinesi (a questo link  trovate i dati del 2022). La notiziona riguarda, come da copione, l' Egizio che mette a segno un altro record straordinario. Infatti è il primo museo torinese a superare la soglia psicologica del milione di visitatori: nel 2023 sono stati 1.061.157 ( cifra che comprende anche gli eventi istituzionali e privati) a fronte degli 898.500 del 2022. L'ufficializzazione delle notizia è arrivata nel pomeriggio; e, per un curioso destino, proprio nel preciso istante in cui il superdirettore Christian Greco  ( nella foto, con Alba Parietti conduttrice dello spettacolo ) , chiamato sul palco di piazza Castello  durante il concerto di musica classica dedicato per l'appunto al bicentenario dell'Egizio, riceveva dai seimila e rotti spettatori un'ovazione da autentica popstar. Mai s'era visto - a mia memoria - il direttore di un museo, in questa o in qualsiasi altra città, circondato da

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz