![]() |
Giovanni Carlo Federico Villa |
La storia era lì, nelle pagine "amministrazione trasparente/personale" della Fondazione Torino Musei e "staff" di Palazzo Madama: lì, a cercar bene, trovi scritto che Palazzo Madama è di nuovo tecnicamente senza un direttore di ruolo dal 22 settembre scorso. In quella data infatti Giovanni Carlo Federico Villa, nominato il 10 giugno 2021 dopo un'attesa durata 21 (diconsi ventuno!) mesi, è stato sospeso per un anno dalle funzioni amministrative - a norma del d.l. 8/4/2013 n. 39, - in seguito alla condanna inflittagli in primo grado per "abuso d'ufficio e rivelazione di segreto" (qui tutta la storiaccia, e qui l'accurata ricostruzione della vicenda che fa sul Corriere di oggi il collega Paolo Morelli). In attesa del giudizio d'appello, al momento Villa è indicato come "preposto alla direzione scientifica" (qualsiasi cosa ciò significhi), mentre a Virginia Bertone, conservatore-capo della Gam, sono state affidate pro-tempore le funzioni di "responsabile direttivo" (altra formula stravagante).
Precisato che la sospensione è un adempimento dovuto per legge, e che (ovviamente) Villa resta innocente fino a sentenza definitiva, non posso nascondere il fastidio per come la faccenda è stata gestita dalla Fondazione Musei. Ma di questo mi occupo nel commento uscito sul Corriere: ecco il link.
Commenti
Posta un commento