Passa ai contenuti principali

MATISSE, LA MOSTRA PIU' BELLA


Matisse, "L'algerina" (1909)
Stavolta sono davvero estasiato.
Voglio dire: non è che stiamo messi male, a mostre. Se ne sono viste e se ne vedono di stupende, da queste parti. E di successo, pure. Proprio ieri Monet alla Gam ha passato la boa dei 130 mila visitatori, ed è la mostra al momento più visitata in Italia. Con pieno merito.
Però "Matisse e il suo tempo" è oltre. E' LA mostra. 
E non soltanto perché presenta cinquanta capolavori di Matisse (ma capolavori veri) e altre 47 opere di artisti della sua epoca con i quali Henri ha lavorato, si è confrontato, ha scambiato ispirazioni e idee e visioni e gelosie - e sto parlando di Picasso, Braque, Legèr, Renoir, Mirò, Severini, Dufy, Gris, Modigliani, mica micio micio bao bao; e tutti presenti con lavori d'eccellenza, ciascuno dei quali varrebbe una mostra da solo. 
Matisse, "Ritratto di Greta Prozor" (1916)
Eppure non è ciò - non soltanto, almeno - a fare di "Matisse e il suo tempo" un'esperienza visiva unica e irriunciabile. La differenza, la marcia in più, sta nell'intelligenza della curatrice, Cécile Debray. Aveva a disposizione il sancta sanctorum dell'arte moderna, la collezione del Centre Pompidou, e ammetto che è un bel vantaggio. Ma la straordinarietà della sua impresa è nell'aver saputo scegliere, combinare, ordinare, dare un senso logico - di cartesiana logica - all'esposizione; non facendone un semplice accumulo di quadri bellissimi messi lì a strappare gridolini d'ammirazione alle damazze; bensì raccontare, attraverso quadri e sculture, la vita e il pensiero di un artista sommo tra artisti sommi, restituendoci quasi un secolo di arte francese - e dunque mondiale - in un percorso che è lucidissimo, rigoroso, e anche strabiliante. Ma è soprattutto chiaro, comprensibile a chiunque, anche al somaro come me; senza cadere però neppure per un istante al corrivo, al facile, al sensazionalistico.
Cioè, dovete vederla.

La sfida del break even point

Non solo Matisse: in contemplazione davanti a Picasso
"Matisse e il suo tempo" è la terza mostra - dopo i Preraffaelliti e Tamara de Lempicka - che 24 Ore Cultura porta a Torino nella nuova sede espositiva di Palazzo Chiablese. Prodotta da Arthemisia Group, è un'iniziativa totalmente privata, senza contributi pubblici (ad eccezione della concessione della sede da parte del Polo Reale) e con l'obiettivo di pagarsi da sola, con la biglietteria. Ambizioso progetto, che nelle due precedenti occasioni non è stato raggiunto: sia i Preraffaelliti sia Tamara de Lempicka, pur riscuotendo un notevole successo, hanno solo sfiorato il break even point. Le mostre belle costano tanto, e quelle erano mostre belle. Ancora più bella è "Matisse e il suo tempo", e quindi ancor più costosa: la cifra esatta non l'ho ancora appurata, ma a seconda delle fonti si balla tra i due e i tre milioni. Diciamo che per rientrare delle spese servirebbero quasi duecentomila visitatori: difficile, ma non impossibile in cinque mesi (chiude il 15 maggio) e con tanto ben di dio alle pareti a firma di artisti notissimi e amati dalle masse.

Questioni di sponsor

In più c'è una sponsorizzazione solida, quella di Lottomatica. Un nome che riporta alla memoria le polemiche di un annetto fa, quando Lottomatica fu sponsor di Traffic, e le opposizioni ci andarono a nozze insorgendo contro "la propaganda della ludopatia". Dimenticando che il padre di tutti i biscazzieri è lo Stato, ovvero i partiti (anche quelli di alcuni moralisti di giornata) che dall'azzardo cavano da tempo immemorabile le risorse per rimediare alle loro topiche di finanza creativa. Ad ogni modo, stavolta la questione non si pone, trattandosi di un'operazione fra privati, nella quale la pubblica amministrazione non mette becco (e neppure un picco), salvo beneficiare dei prevedibili vantaggi che una simile mostra porterà al turismo e al commercio.

Commenti

Post popolari in questo blog

SUI COLLI FATALI SORGE IL FESTIVAL ROMANISSIMO

Oggi a Roma c'è stata la conferenza stampa del Torino Film Festival prossimo venturo. Da tempo ormai il Tff ha dismesso la civile consuetudine della doppia conferenza stampa, a Roma e a Torino. E con sto piffero che io mi scapicollo fino a Roma scialando tempo e denaro per assistere all'inutile pantomima. Tanto l'unica novità che rivesta un qualche interesse è l'elenco dei selezionatori scelti da Base: in ordine alfabetico, Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (alcuni li vedete nelle foto in alto, presa da Fb). Per me sono illustri sconosciuti, ma io sono ignorantissimo. Da un rapido giretto in rete mi è parso di capire che, casualmente e salvo abbagli, sono tutti romani, nativi o stanziali. Altre imprese d'alto profilo al momento mi sono sfuggite: garantisco che appena possibile e con la massima sollecitudine porrò rimedio alle mie lacune. Ma l'unica cosa davvero notevole e divertente

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz

L'EGIZIO MILIONARIO DI CHRISTIAN SUPERSTAR, MA CRESCONO ANCHE GLI ALTRI

Siamo al solito consuntivo di fine anno delle presenze nei musei torinesi (a questo link  trovate i dati del 2022). La notiziona riguarda, come da copione, l' Egizio che mette a segno un altro record straordinario. Infatti è il primo museo torinese a superare la soglia psicologica del milione di visitatori: nel 2023 sono stati 1.061.157 ( cifra che comprende anche gli eventi istituzionali e privati) a fronte degli 898.500 del 2022. L'ufficializzazione delle notizia è arrivata nel pomeriggio; e, per un curioso destino, proprio nel preciso istante in cui il superdirettore Christian Greco  ( nella foto, con Alba Parietti conduttrice dello spettacolo ) , chiamato sul palco di piazza Castello  durante il concerto di musica classica dedicato per l'appunto al bicentenario dell'Egizio, riceveva dai seimila e rotti spettatori un'ovazione da autentica popstar. Mai s'era visto - a mia memoria - il direttore di un museo, in questa o in qualsiasi altra città, circondato da