Il Politeama Chiarella com'era prima di essere distrutto dai bombardamenti. Vi suonò Louis Armstrong |
Allora, la questione riguarda la serata del pre-Festival del 17 asprile che si terrà, scrivevo, in quello che un tempo fu il glorioso Politeama Chiarella, che ospitò i primi due concerti italiani di Louis Armstrong, e che oggi è diventato un cinema a luci rosse, il Metropol, in via Principe Tommaso 6. Il cortese lettore mi fa notare che detta così è un errore: il Politeama Chiarella fu distrutto dai bombardamenti dell'ultima guerra, e sulle rovine fu costruito il palazzo che oggi ospita il Metropol. Osservazione che non fa una piega; e che è sotto gli occhi di tutti, dato che basta guardarlo per capire che quell'edificio è in puro stile anni Cinquanta-Sessanta. Ciò non toglie il valore simbolico della serata, che si terrà nello "spazio fisico" dove suonò Armstrong. Ma la precisione è essenziale. Il gentile lettore mi ha anche inviato una cartolina d'epoca che mostra il Chiarella com'era. E io la condivido con tutti voi.
ci debuttò pure nel 1933 la compagnia dei De Filippo , ed ebbe in quella occasione un riconoscimento internazionale
RispondiElimina