Sono in viaggio con i Perturbazione per un servizio che uscirà a maggio su ExtraTorino. Adesso siamo in Rai a Milano. Mentre aspetto in camerino, vi aggiorno sulla festa di ieri sera per i diciannove anni della Fondazione Sandretto. L'inarrestabile Patrizietta ne ha approfittato per inaugurare la mostra di Christian Rosa, artista brasiliano giovane e a parer mio bravo. Poi c'erano diciannove torte, ciascuna con relativa candelina. Patrizia le ha spente aiutata dagli ospiti. Tra gli ospiti ho incontrato il regista Davide Ferrario, soddisfatto per come sta andando il suo film "La luna su Torino". Ferrario mi ha anche parlato del suo prossimo film, che intende finanziare in parte con il crowdfunding. Vi dirò poi con calma. Tornando alla festa alla Fondazione, ho sentito aria di campagna elettorale. C'erano Michele Coppola e Luca Cassiani molto impegnati a farsi notare. Coppola ha snche sottoscritto il crowdfunding per il film di Ferrario. Coppola e Cassiani puntano entrambi ai voti del mondo della cultura. Pare comunque che il Chiampa, in caso di vittoria, abbia già scelto il suo assessore alla Cultura. Si fa con insistenza il nome di Sergio Soave, ex deputato e ex sindaco di Savigliano, professore di Storia contemporanea. Io di persona non lo conosco, ma ieri qualcuno informato me ne ha parlato molto bene.
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Commenti
Posta un commento