Torino turistica sta sbancando in questo ponte del 25 aprile: secondo Confesercenti gli alberghi sono occupati al 95 per cento. File interminabili davanti ai musei, a cominciare dall'Egizio e dalla Mole. Pazzesco il dato della Reggia di Venaria: oggi ha registrato 21.184 ingressi paganti, che salgono a 29.580 sommandoli a quelli di ieri, sabato 23.
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
... sì proprio pazzesco:
RispondiElimina1 parcheggio per le macchine inesistente o peggio costruito, finito e mai aperto perché si è scoperta che tutta la zona è a rischio esondazione; soldi buttati e servizio inesistente.
2 acquistare il biglietto online dovrebbe ormai essere una comodity per qualsiasi museo moderno, così da evitare code interminabili. Peccato che a venaria lo si possa fare solo attraverso un sito terzo come ticket one quando avere uno Shop dedicato interno al proprio sito ormai è prassi. Una politica commerciale veramente oculata. Ovviamente su ticket one non c'è alcuna possibilità di acquistare i biglietti attraverso la tessera musei, perché al privato non conviene, perché essendo il biglietto "gratis" non ha alcuna marginalità.
Ecco già prima di iniziare la visita l'esperienza è già profondamente deludente.
Non ci si può "bullare" con i media di grandi numeri quando poi non si ha la capacità per accoglierli e gestirli.
Per la precisione:
RispondiElimina1 Il Comune di Venaria ha ritardato l'apertura del parcheggio, ma secondo le ultime notizie sarebbe imminente.
2 il dato dei visitatori è oggettivo, e oggettivamente lo riporto. Altro discorso sono i disservizi.