Passa ai contenuti principali

LA SOLITA ELEMOSINA PER IL FESTIVAL PIU' INTERNAZIONALE

Da "Hotel Transylvania 2": il comitato di esperti incaricati dal Comune di valutare se un festival ha visibilità internazionale
E' cominciata oggi con l'anteprima di "Hotel Transylvania 2", e prosegue fino a domenica al cinema Massimo, la sedicesima edizione di View Fest, il festival internazionale di cinema digitale dedicato in particolare alla animazione in 2D/3D che presenta, come sempre, il meglio delle tendenze e delle innovazioni nel settore. Uno dei pochi eventi torinesi di risonanza davvero internazionale, insieme con View Conference, che partirà subito dopo il Festival (dal 19 al 23 a Torino Incontra), e porterà in città il consueto stuolo di fuoriclasse internazionali della computer grafica. A cominciare dal due volte candidato all'Oscar Mark Osborne, nome di punta della Dream Works, e dall'italiano di Hollywood Alessandro Carloni, il supervisore all'animazione di film come "Kung Fu Panda" e "Dragon Trainer".

Un festival internazionale e quelli che "i festival internazionali"

Ciò che penso di View è noto. E' un evento che per una settimana porta a Torino i protagonisti e le produzioni di quanto più significativo e avanzato accade oggi nel cinema internazionale. E a Torino quelli che si riempiono la bocca di "Torino internazionale" quasi non se ne accorgono

Il munifico contributo

Quest'anno, al solito, l'insipienza dei politici banfoni trova piena conferma. Costernato ma non sorpreso, apprendo dalla direttrice di View Maria Helena Gutierrez che anche nel 2015, come nel 2014, il Comune di Torino (rinomato inventore di festival che di internazionale hanno soltanto il nome) ha concesso, bontà sua, il munifico contributo di euro 6000. Diconsi seimila. Ed è ancora andata bene, visto che i genii avevano anche contemplato la prospettiva di tagliare, dovendo recuperare qualche spicciolo da fumarsi a TOdays. Ma è storia vecchia: nella loro mentalità quel che non capiscono non esiste.
Quanto alla Regione, non ha ancora confermato il contributo, che è stato regolarmente richiesto. Credo che arriverà. Lo scorso anno furono dati 18 mila euro dalla Cultura e 17.211,75 (per la precisione) dal Turismo. Già meglio: 35 mila (e 211,75) euro non sono tanti, ma almeno fai vedere che qualcosa hai capito.

Al solito, ci mettono una pezza le fondazioni bancarie

View vive, ovviamente, grazie al sostegno serio e costante di Fondazione Crt e Compagnia di San Paolo, più le donazioni del fund raising e la vendita di qualche spazio pubblicitario nei programmi. 

Bonus track: la rassegna stampa internazionale. Però vera

"Quella sarebbe una rassegna stampa? Questa è una rassegna stampa!"
Dato che vanno di moda le rassegne stampa, pubblico a beneficio di Largearms & Fassins qualche link a siti di società e testate internazionali (purtroppo l'Eco di Callianetto non è presente) che si sono occupate di View giusto nell'ultimo periodo. A partire da un giornaletto americano chiamato Variety (nota per gli internazionali municipali: si pronuncia Varàieti).


1. Variety

-
http://variety.com/2015/biz/news/animation-vfx-pros-set-for-2015-view-conference-on-digital-media-trends-1201581039/
-
http://variety.com/2015/biz/news/kung-fu-panda-3-workshop-view-conference-1201590282/
-
http://variety.com/2015/film/news/ilm-40th-anniversary-view-conference-1201605223/


2. Animation Magazine

-
http://www.animationmagazine.net/events/view-conference-sets-deep-programming-lineup/
-
http://www.animationmagazine.net/events/view-presents-making-of-kung-fu-panda-3/
-
http://www.animationmagazine.net/events/view-conference-sets-animation-vfx-programs/
-
http://www.animationmagazine.net/events/view-reveals-2015-speakers/

3. AWN

-
http://www.awn.com/news/ilm-continues-40th-anniversary-celebration-view-2015?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
-
http://www.awn.com/news/alessandro-carloni-present-making-kung-fu-panda-3-view-2015
-
http://www.awn.com/news/view-conference-unveils-2015-keynote-speakers
-
http://www.awn.com/news/jorge-gutierrez-deliver-keynote-view-2015
-
http://www.awn.com/news/watch-kris-pearn-directs-evolve-short-milan-expo-2015
-
http://www.awn.com/news/view-award-2015-issues-call-entries

4. CG Society

-
http://www.cgsociety.org/news/article/1208/the-making-of-kung-fu-panda-3
-
http://www.cgsociety.org/news/article/1205/view-conference-keynote-speakers
-
http://www.cgsociety.org/news/article/1258/ilm-will-present-40-years-of-creating-the-impossible-

5. Studio Daily

-
http://www.studiodaily.com/2015/09/view-conference-computer-graphics/

6. CG Channel

-
http://www.cgchannel.com/2015/09/view-conference-announces-2015-speaker-line-up/

7. FX Guide

-
http://www.fxguide.com/featured/the-view-from-italy/

8. Virtual Reality Grid

-
http://www.virtualrealitygrid.org/view-conference-2015-digital-immersive-media-vfx-animation-interactive-techniques-digital-cinema-3d-animation-gaming/

9. Shootonline

-
http://www.shootonline.com/spw/view-conference-2015-italys-premiere-computer-graphics-event-names-keynote-speakers-show-turin

10.
Digital Media World

-
http://www.digitalmedia-world.com/Training/view-conference-lines-up-keynote-speakers-in-italy 
- http://www.digitalmedia-world.com/Training/view-conference-announces-speakers-calls-for-entries

11.
Broadcast Newsroom

-
http://www.broadcastnewsroom.com/article/VIEW-Conference-2015-Names-Keynote-Speakers-for-Event-in-Turin-Italy-Oct-19-23-4046396

12. Cgw

-
http://www.cgw.com/Press-Center/News/2015/VIEW-Conference-Announces-Keynote-Speakers.aspx

13. Creative Cow

-
https://news.creativecow.net/story/879627
-
https://events.creativecow.net/event/4039/view-award

14. Indiewire

-
http://blogs.indiewire.com/animationscoop/italys-view-conference-names-jorge-gutierrez-shannon-tindle-mark-osborne-and-randy-thom-as-keynote-speakers-20150831 

T'as capì, Pierin?​​

Commenti

  1. Io non ti devo più leggere, di questo passo voto M5S.

    L'altro grande assente è il Poli, o mi sbaglio? Dovrebbero organizzare seminari, cercare di fare stare i loro studenti a contatto con questo tipo di ingegneri, offrire non soldi ma spazi, costringere i propri associati a lavorare gratis per View.
    Qualcuno dovrebbe cercare di coinvolgere la Digital Brothers di Bologna... portarla prima dentro view e poi dentro il Poli, il DAMS e lo IULM/IED (esiste ancora un DAMS a Torino? Bho... forse l'hanno chiuso)

    Gabo lo dici tu a LargeArms che un videogioco come GTA oggi, ancora prima di andare sugli "scaffali", fattura 10 volte il film più ricco della storia del cinema?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CIAO SERGIO

Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare.   Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.

ADDIO, LUCA

Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz...