Passa ai contenuti principali

DIFFICILE DA SPIEGARE, MERAVIGLIOSA DA VEDERE: ORGANISMI ALLA GAM

Floreali: Carolyn Christov Bakargiev e i vasi di Gallé
"Organismi" è una mostra d’arte, architettura, design, fotografia e cibo che mette in relazione l’Art Nouveau con la contemporaneità. Propone una nuova visione delle relazioni tra le prospettive organicistiche del tardo Ottocento e degli inizi del Novecento e le visioni biocentriche di oggi...
Tranquilli, non mi sono messo a scrivere strano. Figurarsi se mi viene una frase come "una nuova visione delle relazioni tra le prospettive organicistiche del tardo Ottocento e degli inizi del Novecento e le visioni biocentriche di oggi". Ma neanche in cent'anni. Ho copiato dalla presentazione, tanto per darvi l'idea (con parole alate) di che cos'è "Organismi", la prima mostra curata alla Gam - insieme con Virginia Bertone - dalla doppia direttrice Carolyn Christov Bakargiev.
Detta così, può apparire complicata, la mostra che starà alla Gam fino al 6 novembre. Invece no. E' semplice quanto bella. Così semplice che la può capire un bambino, e così bella che la può apprezzare il più malmostoso degli esperti d'arte. Parla del rapporto fra l'arte e la natura, dai fiori dell'Art Nouveau alle "facciate giardino" di Patrick Blanc. Ed è esattamente ciò che intendo per "Grande Mostra". Una di quelle mostre che mi piacciono perché hanno un senso, un filo logico, una narrazione.

Le imprese di Carolyn

Carolyn ci sa fare, questo è chiaro. La aspetta un lavoro da paura: fondere Rivoli e Gam, rilanciare il Castello, e intanto pensare qualche Grande Mostra, dopo tante mostre soltanto grandi. Ma con quell'aria un po' da cartone animato, ha tutto ciò che serve per l'impresa: talento, cultura, visione e cocciutaggine.
Notate che a me, di "Organismi", interessa al massimo un cinquanta per cento. Sono sempre vissuto in una casa con la facciata coperta d'edera, figurarsi se mi emoziono per un francese che semina la cicoria sui muri. Né mi appassiona l'architettura ecologica, e neppure le foreste di linee e le piane abissali di Pierre Huyghe. Cioé, sì, interessante; ma per me non necessario. Per qualcun altro sì, senza dubbio. E questo è buono e giusto.

Mi faccio pure ipnotizzare

Ad essere onesto, non mi ha neppure emozionato (però divertito sì) la performance di Marcos Luytens, un simpatico cazzaro che sostiene di "impiantare le opere d'arte nelle menti tramite l'ipnosi". Stamattina ha dato una dimostrazione con sette volontari. Uno dei sette era la presidente di Torino Musei, Patriziona Asproni, per dovere d'ospitalità. Per stare dentro la notizia mi sono prestato anch'io all'esperimento. Il simpatico cazzaro ci ha parlato con voce profonda e maliarda sollecitandoci a cedere all'inconscio: ovviamente non mi è successo niente di niente, però ho finto con convinzione, per non mortificarlo.
E vabbé, questa è metà della mostra. Che - ripeto - ha comunque un senso, anche se io mi distraggo e vado di corsa.

Ma per fortuna che c'è Gallé

Piatto "Algues, étoile de mer et crabe" di Gallé in mostra alla Gam
Però c'è l'altra metà della mostra. C'è l'Art Nouveau. C'è Emile Gallé. C'è l'Esposizione Universale di Arte Decorativa nel 1902 a Torino. Ti credo: l'Art Nouveau, in Italia alcuni la chiamano Liberty; altri, Stile Floreale; e Stile Floreale è davvero appropriato. A Torino ne sappiamo qualcosa, dato che ci tocca l'immeritata fortuna di vivere in una città che è un gioiello Floreale. Manco ce ne accorgiamo più, ma se ci degnassimo di alzare il naso dalle nostre terragne faccende scopriremmo nelle case di Cit Turin, della Crocetta, del Centro, di tanti altri inaspettati quartieri, le meraviglie che abbiamo ereditato dalla nostra Belle Epoque.
Ecco, questa è la parte che mi entusiasma di "Organismi". Intanto, c'è uno sfondone di vasi, piatti, lampade di Gallé e della manifattura di Nancy. Ne basterebbe uno soltanto per giustificare l'esistenza degli occhi. Alla Gam ce n'è una quarantina. E ad accompagnare quel ben d'Iddio, ci sono i disegni preparatori, i bozzetti, oggetti e testimonianze che ti portano dentro l'opera d'arte, ne raccontano la nascita e le ragioni. E ancora, a crescere, il clima e i tempi dell'Esposizione Universale, quando Torino fu, prima nel mondo e per la prima volta al mondo, capitale del design. Un'avventura straordinaria che la mostra racconta attraverso il lavoro e le storie dei protagonisti: da Leonardo Bistolfi, il grande scultore che l'Esposizione la ordì, a Raimondo D'Aronco, l'architetto che ne progettò i padiglioni, così come li vediamo negli splendidi bozzetti.

Arte e finanziamenti: una tradizione di stupidità

Ecco: l'arte e la sua nascita. Il racconto e lo stupore. Questa è una Grande Mostra. Dove, oltre a riempirmi gli occhi di bellezza, ho imparato qualcosa di nuovo. Non sapevo che anche Gallé fu invitato all'Esposizione torinese: non venne perché le autorità di Nancy gli negarono il finanziamento necessario. Negli ambienti politico-amministrativi la stupidità è una tradizione ultracentenaria e transnazionale.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'AFFONDAMENTO DELLA SEYMANDI

William Turner, "Il Naufragio" Cristina Seymandi Tanto tuonò che piovve. Sicché posso abbandonare, almeno per un post, la spiacevole incombenza di monitorare i contraccolpi dell'emergenza virale. La storia è questa. Ieri in Consiglio comunale un'interpellanza generale ( qui il testo ) firmata pure da alcuni esponenti grillini o ex grillini, ha fatto le pulci a Cristina Seymandi, figura emergente del sottogoverno cinquestelle che taluni vedono come ideale continuatrice, a Palazzo Civico, del "potere eccentrico" di Paolo Giordana prima e di Luca Pasquaretta poi . E che, come i predecessori, è riuscita a star sulle palle pure ai suoi, non soltanto a quelli dell'opposizione. L'interpellanza prendeva spunto dell'ultima impresa della Seymandi, la mancata "regata di Carnevale" , ma metteva sotto accusa l'intero rapporto fra costei, Chiarabella e l'assessore Unia, di cui è staffista. Alla fine Chiarabella, nell'angolo, h

LE RIVELAZIONI DI SANGIU: "GRECO NON HA DECIFRATO LA STELE DI ROSETTA". E ADESSO DIREI CHE BASTA

È una storia da dimenticare È una storia da non raccontare È una storia un po' complicata È una storia sbagliata Cominciò con la luna sul posto E finì con un fiume di inchiostro È una storia un poco scontata È una storia sbagliata La ridicola pantomima è finita com'era cominciata, sempre con un tizio che giudica un egittologo senza sapere un cazzo d'egittologia. Il fratello d'Italia laureato in giurisprudenza Maurizio Marrone pontifica che Christian Greco è un egittologo scarso , e - dopo una settimana di silenzi imbarazzant i, strepiti da lavandaie e minchiate alla membro di segugio  blaterate da una scelta schiera di perdigiorno presenzialisti e critici col ciuffo - un altro fratello d'Italia, il giornalista Gennaro Sangiuliano, sancisce che no, Greco è "un apprezzato egittologo" benché - sfigatone! - "non abbia decifrato la stele di Rosetta" (questo è un capolavoro comico, non siete d'accordo?).  Il presidente della Regione Cirio s'a

BASIC BASE

Il nuovo direttore del Tff La  nomina di Giuliobase alla direzione del Torino Film Festival  è ampiamente trattata sul Corriere di Torino di stamattina: c'è un mio modesto commento , ma soprattutto c'è una magistrale intervista al neodirettore, firmata dall'esperto collega Fabrizio Dividi. Vi consiglio di leggervela da cima a fondo (sul cartaceo, o  a questo link ): vale da sola ben più del prezzo del giornale. Ed è talmente bella che mi permetto di estrapolarne alcuni passaggi, che giudico particolarmente significativi. Ecco qui le domande e le risposte che più mi hanno entusiasmato. In neretto le domande, in chiaro le risposte, in corsivo le mie chiose: Emozionato a dover essere «profeta in patria»?  «Ovvio, ma studierò. In questo anno e mezzo studierò e tiferò per Steve Della Casa e per il suo festival, ma sempre stando un passo indietro, con umiltà e discrezione».  Qualcuno lo avverta: l'hanno nominato per l'edizione 2024. Ciò significa che dovrà cominciare a la