Passa ai contenuti principali

IL TORINO JAZZ FESTIVAL E' MORTO. ECCO L'AUTOPSIA

Il Torino Jazz Festival è morto. E' morto (forse) anche il Fringe, vivace "sezione sperimentale" di quel Festival. Come previsto. Al posto del Festival ci sarà nel 2017 una mini-rassegna in concomitanza con il Salone del Libro: cinque concerti all'Auditorium, nonché una serie di spettacoli nei locali, meglio se in periferia, curati da associazioni torinesi scelte - volevo ben dire... - con apposito trasparente bando. L'edizione 2016 del Torino Jazz Festival - l'ultima, a questo punto - aveva in cartellone 178 eventi con circa 600 musicisti.

La decisione del trio Giordano è definitiva e verrà ufficializzata nei prossimi giorni. L'ex direttore del Torino Jazz Festival, Stefano Zenni, è stato incaricato dal SuperAs Paolo Giordana di occuparsi delle esequie, organizzando i concerti e le manifestazioni di contorno. Girava voce che Stefano Zenni fosse già stato contattato per dirigere il Jazz Festival di Firenze: ma Stefano Zenni mi ha scritto per smentire con decisione quella che definisce "una bufala
": "Non ci sarà nessun Firenze Jazz Festival. D'altronde organizzo già MetJazz a Prato", ha precisato. Comunque Zenni si è riservato di esaminare le richieste dell'AsCulProp, le disponibilità economiche e le linee guida del progetto torinese. Scioglierà la riserva entro pochi giorni.
Non è ancora noto quanto il Comune stanzierà per la nuova, ridotta iniziativa - che pare non si chiamerà "Torino Jazz Festival", a salvaguardia dal ridicolo.
L'investimento della passata amministrazione sul Torino Jazz Festival è stato, per l'edizione 2016, di 120 mila euro, destinati alla promozione e alla comunicazione dell'evento. Il rimanente budget della manifestazione (825 mila euro) era coperto dalla biglietteria e soprattutto dalle sponsorizzazioni procurate dalla Fondazione Cultura, responsabile dell'organizzazione. Gli sponsor dell'edizione 2016 sono stati, oltre a Iren (che ha sempre assecondato le richieste di Fassino), anche Intesa San Paolo, Toyota Lexus, Poste Italiane e Seat Pagine Gialle. Nomi di peso che avevano deciso di investire su quel Festival. Resta da chiarire quindi se quegli 800 mila euro che arrivavano dagli sponsor andranno in parte alla neonata creatura jazzistica dell'AsCulProp e in parte ad altre iniziative; sarà bene che il trio Giordano convinca gli sponsor a investire a Torino anche nel 2017, pur in mancanza del Torino Jazz Festival. In caso contrario ci saremo fumati 800 mila euro di sponsorizzazioni. Confido che il trio Giordano convinca i japs della Toyota a cacciare i soldi per qualche nobile manifestazionemagari in periferia. Inoltre logica vorrebbe che i 120 mila euro spesi dal Comune per promuovere il Tjf vengano restituiti a chi erano stati sfilati, ovvero a MiTo.

Luci e ombre di un festival

Ricordo ai lettori che non sono mai stato un aficionado del Tjf. A questo link troverete le mie contestazioni all'ultima edizione. Tuttavia mi parrebbe un ben amaro risultato chiudere una manifestazione largamente criticabile, ma che in cinque anni ha pur raggiunto qualche risultato, senza sostituirla con qualcosa di più convincente e più prestigioso. Sarebbe un segnale di resa incondizionata alla mediocrità e al declino.
Vi riporto quanto scrivevo su TorinoSette del 6 maggio scorso:

"E’ stato un atto di coraggio da parte del Comune ammettere il sostanziale flop dell’ultimo Festival Jazz, crollato - secondo le dichiarazioni ufficiali dell’assessorato alla Cultura - a 200 mila spettatori in dieci giorni: l’anno scorso, sempre in base alle stime ufficiali, erano stati 225 mila in cinque giorni. Quando una manifestazione che si vuole popolare e di massa precipita da 45 mila a 20 mila presenze giornaliere, è inutile e penoso nascondersi dietro le giustificazioni meteorologiche, o a fumisterie statistiche. Tanto vale guardare in faccia la realtà, e ripensare l’intera faccenda con occhi scevri da pregiudizi. Anche perché altre considerazioni allarmanti nascono da un confronto fra il giovane Jazz Festival torinese e la più importante manifestazione del settore, Umbria Jazz. Il Torino Jazz Festival appena concluso aveva un budget attorno a un milione di euro, concerti in grandissima maggioranza gratuiti, e ha attirato 200 mila spettatori, con incassi minimi (e peraltro non comunicati) per i pochi spettacoli a biglietto. L’ultima edizione di Umbria Jazz aveva invece un budget di 3 milioni, e con i concerti in grandissima maggioranza a pagamento ha attirato 450 mila spettatori incassando 1,6 milioni di euro tra biglietteria e merchandising; per cui il costo netto del festival perugino è di 1,4 milioni.
Riassumendo, Torino ha un costo/spettatore di quasi 5 euro, contro i 3,1 euro di Umbria. E Umbria spende appena 400 mila euro più di Torino per avere un festival con un cartellone galattico, che attira 450 mila spettatori paganti in dieci giorni mentre Torino ne racimola meno della metà, e per di più non paganti. Né mi si parli della ricaduta turistica, perché anche Umbria Jazz qualche aiutino all’economia di Perugia pare lo dia... E’ vero invece che Umbria Jazz gode di una rendita di posizione frutto di una storia lunga e gloriosa. Ma il blasone, se non ce l’hai non te lo puoi inventare. Quindi restiamo ai numeri.
E i numeri, signori miei, questi sono. Poi entrano in gioco le scelte di politica culturale, che giustamente rispondono a logiche diverse. Ragionando sul futuro del Torino Jazz Festival sarà giusto tenere conto di entrambi i fattori. Ma con realismo, senza preconcetti né fanatismi. La cultura, per fortuna, non è una guerra di religione. E nemmeno uno scontro fra curve di ultrà".



Commenti

Post popolari in questo blog

SUI COLLI FATALI SORGE IL FESTIVAL ROMANISSIMO

Oggi a Roma c'è stata la conferenza stampa del Torino Film Festival prossimo venturo. Da tempo ormai il Tff ha dismesso la civile consuetudine della doppia conferenza stampa, a Roma e a Torino. E con sto piffero che io mi scapicollo fino a Roma scialando tempo e denaro per assistere all'inutile pantomima. Tanto l'unica novità che rivesta un qualche interesse è l'elenco dei selezionatori scelti da Base: in ordine alfabetico, Davide Abbatescianni, Martina Barone, Ludovico Cantisani, Elvira Del Guercio, Veronica Orciari e Davide Stanzione (alcuni li vedete nelle foto in alto, presa da Fb). Per me sono illustri sconosciuti, ma io sono ignorantissimo. Da un rapido giretto in rete mi è parso di capire che, casualmente e salvo abbagli, sono tutti romani, nativi o stanziali. Altre imprese d'alto profilo al momento mi sono sfuggite: garantisco che appena possibile e con la massima sollecitudine porrò rimedio alle mie lacune. Ma l'unica cosa davvero notevole e divertente

L'UCCELLINO, LA MUCCA E LA VOLPE: UNA FAVOLA DAL FRONTE DEL REGIO

Inverno. Freddo. Un uccellino intirizzito precipita a terra e sta morendo congelato quando una mucca gli scarica addosso una caccona enorme e caldissima; l'uccellino, rianimato dal calore, tutto felice comincia a cinguettare; passa una volpe, sente il cinguettìo, estrae l'uccellino dalla cacca e se lo mangia. (La morale della favola è alla fine del post) C'era una volta al Regio Ora vi narrerò la favola del Regio che dimostra quanta verità sia contenuta in questo elegante aforisma. Un anno fa Chiarabella nomina alla sovrintendenza del Regio William Graziosi, fresco convertito alla causa grillina, imponendolo al Consiglio d'indirizzo e premendo sulle fondazioni bancarie: "Io non vi ho mai chiesto niente - dice ( bugia , ma vabbé) - ma questo ve lo chiedo proprio".  Appena installatosi, Graziosi benefica non soltanto i nuovi collaboratori marchigiani, ma anche i fedelissimi interni. Però attenzione, non è vero che oggi al Regio sono tutti co ntro Graz

L'EGIZIO MILIONARIO DI CHRISTIAN SUPERSTAR, MA CRESCONO ANCHE GLI ALTRI

Siamo al solito consuntivo di fine anno delle presenze nei musei torinesi (a questo link  trovate i dati del 2022). La notiziona riguarda, come da copione, l' Egizio che mette a segno un altro record straordinario. Infatti è il primo museo torinese a superare la soglia psicologica del milione di visitatori: nel 2023 sono stati 1.061.157 ( cifra che comprende anche gli eventi istituzionali e privati) a fronte degli 898.500 del 2022. L'ufficializzazione delle notizia è arrivata nel pomeriggio; e, per un curioso destino, proprio nel preciso istante in cui il superdirettore Christian Greco  ( nella foto, con Alba Parietti conduttrice dello spettacolo ) , chiamato sul palco di piazza Castello  durante il concerto di musica classica dedicato per l'appunto al bicentenario dell'Egizio, riceveva dai seimila e rotti spettatori un'ovazione da autentica popstar. Mai s'era visto - a mia memoria - il direttore di un museo, in questa o in qualsiasi altra città, circondato da