Il chitarrista inglese Phil Palmer (uno che ha lavorato con chiunque, da Dylan a Zappa, ai Dire Straits) è a Torino dal 28 al 31 ottobre per suonare nella band che accompagna Renato Zero, di scena al PalaOlimpico il 28, 30 e 31 (ne parlo nel post http://gabosutorino.blogspot.it/2013/10/zero-i-sorcini-e-il-presidente.html). Gli restava quel day off martedì 29, e il laborioso Palmer ha pensato bene di non sprecarlo organizzandosi una presentazione del nuovo amplificatore da lui prodotto, il Dreamaker PPX: succede per l'appunto martedì 29 ottobre al Magazzino sul Po, ai Murazzi, lato sinistro, dalle 19 alle 20,30. Ci sarà Palmer, e si potrà testare l'intera gamma dei suoi ampli. Per essere nella guest list iscrivetevi inviando una mail con nome e cognome a info@dreamakeramps.com
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Commenti
Posta un commento