E' quasi mezzanotte, e da poco al cinema Massimo è terminata la proiezione del film muto di Buster Keaton "The General" con la sonorizzazione scritta ed eseguita dal vivo dai Perturbazione. Hanno suonato in quattro: Tommy Cerasuolo, i due fratelli Lo Mele e Alex Baracco. Quello di stasera infatti è stato il primo concerto dei Perturbazione senza Gigi Giancursi e Elena Diana: il chitarrista e la violoncellista hanno lasciato la band, per motivi personali. Me lo hanno confermato Tommy e la discografica del gruppo, Manuela Longhi. Entrambi apparivano molto scossi. Non ho voluto chiedere altro, non mi sembrava il momento. Domani i Perturbazione daranno l'annuncio ufficiale su Fb. Gigi ha già comunicato su Fb quale sarà il suo prossimo progetto musicale: il duo Linda & The Greenman con Linda Messerklinger. Gli impegni artistici dei Perturbazione sono tutti confermati. Gigi era nel gruppo fin dall'inizio, nel 1990, Elena era entrata quattro anni dopo.
Sergio Ricciardone non c'è più. Se n'è andato così, ad appena 53 anni, dopo breve malattia. Venticinque anni fa, insieme con i colleghi deejay Giorgio Valletta e Roberto Spallacci, aveva fondato l'associazione X-Plosiva e inventato Club to Club. Il resto è storia. La storia di una piccola serata itinerante nei club torinesi che man mano cresce, evolve, cambia pelle, fino a diventare C2C, uno dei più importanti festival musicali d'Europa e del mondo . Sergio, che di C2C era il direttore artistico, era un mio amico. Ma era molto di più per questa città: un genio, un visionario, un innovatore, un pioniere. E un innamorato di Torino, che spesso non l'ha compreso abbastanza e ancor meno lo ha ricambiato. Un'altra bella persona che perdiamo in questo 2025 cominciato malissimo: Ricciardone dopo Gaetano Renda e Luca Beatrice. Uomini che a Torino hanno dato tanto, e tanto ancora potevano dare. Scusatemi, ma adesso proprio non me la sento di scrivere altro.
Commenti
Posta un commento