Una piccola chicca a tarda sera, per chi non si spaventa davanti a un video pesante. Ne vale la pena: l'ho girato l'altra sera a Hiroshima mon Amour durante lo show di Bobo Rondelli. Spalleggiato da Paolo Virzì (a.k.a. the Sparkling Director), il salace Rondelli rievoca la sua partecipazione alla cerimonia d'apertura del Torino Film Festival, e racconta di aver cantato "Bandiera Rossa" a Fassino, nel tentativo di risvegliargli remoti e sopiti ricordi. Si esibisce quindi in un radiocronaca della cerimonia in perfetto stile Cinegornale Luce. Un pezzo imperdibile, in attesa dell'ultima giornata del Festival.
Luca Beatrice ci ha lasciati all'improvviso, tradito dal cuore all'età di 63 anni. Era stato ricoverato lunedì mattina alle Molinette in terapia intensiva. Non sto a dirvi quale sia il mio dolore. Con Luca ho condiviso un lungo tratto di strada, da quando ci presentarono - ricordo, erano gli anni Novanta, una sera alla Lutèce di piazza Carlina - e gli proposi di entrare nella squadra di TorinoSette. Non me la sento di aggiungere altro: Luca lo saluto con l'articolo che uscirà domani sul Corriere . È difficile scriverlo, dire addio a un amico è sempre triste, figuratevi cos'è farlo davanti a un pubblico di lettori. Ma glielo devo, e spero che ne venga fuori un pezzo di quelli che a lui piacevano, e mi telefonava per dirmelo. Ma domani la telefonata non arriverà comunque, e pensarlo mi strazia. Ciao, Luca. Funerale sabato 25 alle 11,30 in Duomo.
Commenti
Posta un commento